ANDREA VERSALI 2025 - CAPRI
- Nicola Surgo
- 4 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Questi sono gli scatti di alcuni degli abiti della collezione primavera estate 2025 di Andrea Versali ispirata a Capri.
Da me progettati, in ogni più piccolo dettaglio.
Possiamo trovare damascati realizzati appositamente per la collezione, ricami interamente fatti a mano dalle nostre ricamatrici più fidate con perline in vetro , e ricami fitti eseguiti dai ricamifici più rinomati.
Lo scopo era quello di rappresentare simbolicamente le caratteristiche più particolari di Capri, Difatti ogni abito ha un nome e un significato.
Abbiamo l'abito Caprese, un abito bianco adornato da roselline rosse in organza realizzate a mano, che rappresentano i pomodori su un letto di mozzarella e un ricamino verde sul rever che rappresenta il basilico ad adornare il tutto, il piatto italiano per eccellenza, che comprende i nostri migliori sapori odori e colori.
L'abito Grotta azzurra, ricami di Swarovski interamente fatti a mano, che raccontano la mistica leggenda dietro la suddetta grotta.
Un tempo si credeva che questo luogo oggi meta turistica, fosse infestato, e per secoli dopo l'imperatore Tiberio che era solito organizzare festini orgiastici al suo interno la grotta rimase abbandonata.
Finchè un poeta temerario non rischiò e entrò a nuoto al suo interno, scoprendo un luogo meraviglio dalle acqua straordinariamente azzurre.
Da quì analizzando la giacca possiamo capire che i demoni sulle maniche rappresentano gli spiriti maligni che fanno da guardiani all'ingresso della porta, rappresentata dal rever azzurro, e i raggi rappresentano simbolicamente la scoperta di qualcosa di unico.
L'abito Limoni ovviamente serve ad omaggiare gli ovali del sorrento, uno dei prodotti tipici di Capri.
Simboli, Un abito Adornato da spille ricamate a mano, ognuna rappresentante una caratteristica dell'isola, difatti possiamo trovare la Campanella portafortuna, simbolo estremamente rappresentativo di Capri, I faraglioni, il Limone, San Costanzo, protettore dell'isola,La spilla Capri, e la barca a vela.
L'abito Anacapri, ispirato allo storico design della Casa Rossa uno dei museo più rinomati ove possiamo trovare alcuni dei reperti storici più straordinari ritrovati a Capri.
L'abito Skipper, un outfit elegante ma perfettamente adattabile in barca.
L'abito Faraglioni è realizzato da un damascato realizzato appositamente con un immagine da me disegnata, rappresentante una vista dei Faraglioni da un balconcino adornato di fiori, che si affaccia inoltre sulla piazzetta principale di Capri.
Poi abbiamo l'abito Versali, molto semplice, una base nera con ricami fitti della scritta Capri in corsivo adornati da medagliette AV, Andrea Versali.
L'abito Capri infine interamente realizzato in paillettes rappresenta la bellissima e commovente leggenda su come si sia nata l'isola.
Una donna bellissima di nome Capri e un uomo meraviglioso dal nome Vesuvio, erano innamorati follemente l'uno dell'altro, purtroppo però provenivano da 2 famiglie contrarie alla loro unione.
La famiglia di Capri mandò la ragazza in mare su una barca per portarla oltre i confini affinchè non potesse più posare il suo sguardo su Vesuvio.
Purtroppo durante una tempesta Capri morì e per far si che il suo suo amato potesse vederla anche dalla terra ferma il suo corpo si trasformò in una grande isola.
Vesuvio distrutto dal dolore cominciò a piangere lacrime di lava e non potendo più vivere senza la sua amata, si trasformò in un enorme vulcano, così Capri e Vesuvio, seppur separati dal mare poterono continuare a guardarsi in eterno.
CLICCA QUESTO TASTO PER VEDERE GLI ABITI.

Comments